Il Viaggio inizia con la visita all'amico Markus, un vero amatore del marchio Aspes.
Credo che nemmeno lui sa quante Aspes ha.....
In questa foto si vedono 2 Aspes Yuma e un Aspes Hopi |
Questa e la Yuma con cui partecipa alle gare. Una Criterium con modifiche da TT4 |
Aspes Juma da Completare |
![]() |
Nella sua Officina si trovano anche dei codini interessanti come questo in foto. |
![]() |
Gli scaffali della sua officina molto ordinati. |
![]() |
Pezzi di storia. Notate che sulla testata c'è scritto Asco? questa è una versione antecedente ai cilindri e teste che montavano gli yuma |
![]() |
Da notare la differenza del carter tra questi 2 blocchi motore. |
![]() |
Carter Aspes di tutti i tipi. |
![]() |
Il motore Asco con cilindro prima versione. |
![]() |
Motore Nuovo rimanenza Unimoto con cilindro seconda versione. |
![]() |
Un bel trio di Yuma |
![]() |
Non poteva mancare nemmeno il cartello originale dell'epoca. |
I viaggio prosegue senza prima aver dato un occhiata a questa splendida replica con cui Reinhard partecipa alle gare con montato sullo stelo della forcella l'attacco per la videocamera |
_________________________________________________________________________
Dopo pochi km ci troviamo a casa di Reinard che ci mostra alcuni suoi Yuma
In queste 2 foto un criterium conservato. |
In foto un criterium perfettamente restaurato da reinhard |
Alcuni dettagli del criterium |
Passiamo ad una ltro gioiello di casa Reinhard. Monoscocca germany export di cui hanno costruito solo 20-25 esemplari |
Particolare del cavalletto |
particolare dell'attacco forcellone con tanto di ingrassatore, inesistente negli altri modelli. |
Il nostro viaggio si conclude con una splendida cena in un locale tipico della zona e un saluto a questi splendidi amici.
Un grazie a Reinhard e Markus
Un grazie a Reinhard e Markus